domenica 17 febbraio 2008

Il Breuismo de l'Appartamento


L'Alessancho è parte di un complicato sistema volemosebbenecratico chiamato l'Appartamento.
La politica di questo tutt'altro che utopico sistema è retta dal Vannismo, un pensiero filosofico nato nei primi anni del XXI secolo. Particolarità del Vannismo è l'innovativo metodo di costruzione linguistica, basato sull'utilizzo di soli articoli e sostantivi: l'ambiguità di frasi senza predicati verbali permette la libera interpretazione dei dialoghi e la conseguente improbabilità di litigi.
Ma passiamo alla parte interessante: il Breuismo. Il Breuismo è la religione ufficiale de l'Appartamento; una pratica monoteista credente in Amelie (foto), un piccolo essere che rivela periodicamente il logos - che dalla nascita ospita dentro di sè - in complicate modulazioni del "Brreu". Curiosi sono i riti sacrificali: Amelie si rivela - rivela il logos - già dal solo accenno al rito del sacrificio - che sovente consiste in offerte di polli, manzi e salmoni, contenuti spesso anche in comode crocchette. Nonostante ciò, nessun breuista s'è mai chiesto se vale veramente la pena consumare un numero così alto di sacrifici se il fine lo si raggiunge al solo accennarli.

2 commenti:

andreaechorn ha detto...

un nuovo fedele. mi sono convertito al Breuismo, spero un giorno di pellegrinare e giungere al cospetto del logos. accennerò a sacrifici per poter gioire della luce. amelien.

ale ha detto...

Oh, fratello: in verità in verità ti dico, una vita di accenni ti garantirà l'ascesa al regno del Breu.
Parola di Amelie.
Rendiamo grazie al Breu.